Se hai dimestichezza con WordPress puoi implementatare le modifiche utilizzando il seguente codice. Se invece preferisci utilizzare un plugin ne ho sviluppato uno ad hoc, questo plugin ti permette anche di attribuire gli articoli privati a più di un utente e aggiunge anche una sidebar all'area privata dove poter inserire dei widget specifici per gli utenti che hanno accesso all'area … [Leggi di più...]
Come creare area riservata WordPress senza plugins
In questo articolo ti spiego come creare un'area riservata in WordPress senza utilizzare plugins, in passato avevo già crreato un articolo su questo argomento e avevo parlato di un utile plugin per i neofiti di WordPress, pertanto se non conosci bene WordPress ti suggerisco di leggere "Area riservata su WordPress con WP Customer Area. Vediamo invece come sia semplice realizzare una … [Leggi di più...]
GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
GDPR è un acronimo che sta per "General Data Protection Regulation", un nuovo regolamento della Comunità Europea che entrerà in vigore il 25 maggio 2018 e che si applicherà a tutti gli stati membri dell'Europa con il fine di proteggere i dati personali dei cittadini residenti nell'unione Europea. Questo significa che gli utenti dovranno essere in grado di esprimere un esplicito … [Leggi di più...]
Integrare Gravity Forms con MyCred
Mi è stato chiesto da un lettore se esistesse un metodo per poter integrare il plugin MyCred, il quale permette di creare un sistema di crediti per gli utenti, con un Gravity Forms, il famoso plugin per la creazione di moduli di contatto. Il plugin MyCred offre già la possibilità di integrare Gravity Forms utilizzando l'hook gform_after_submission il quale permette di eseguire … [Leggi di più...]
Commenti Recenti