• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
Ti trovi qui: Home / iPhone / Whatsapp: attenti alla truffa delle chiamate vocali

Whatsapp: attenti alla truffa delle chiamate vocali

Scritto da Vincenzo Vecchio il 5 Aprile, 2015 Lascia un commento

Truffe chiamate su WhatsApp

WhatsApp, l’applicazione di chat più famosa, sta per fare un salto di qualità introducendo la possibilità di eseguire chiamate vocali gratuitamente e comodamente dal propio cellulare tramite connessione internet. Questa opzione è stata attivata già da molti utenti android direttamente dal server ufficiale, altri utenti invece hanno dichiarato di aver ricevuto un invito da chi ha provato e attivato la funzione sul proprio telefono senza accorgersi di essere stati oggetto di una truffa studiata nei minimi particolari. Avvantaggiandosi dell’attesa e della voglia degli utenti di testare questa nuova funzione numerosi malintenzionati hanno colto la palla al balzo facendo girare dei link truffa che promettono di attivare le tanto attese chiamate vocali su WhatsApp.

Il messaggio di spam che sta circolando nelle ultime ore è il seguente:

“Hey, I’m inviting you to try WhatsApp Free Voice Calling feature, click here to activate now —> WhatsappCalling.com”

Congratulations!! You’ve been invited to try Whatsapp Calling!

Invite Your 10 Active Whatsapp Friends or groups to Activate Whatsapp Calling. As soon as you click on “Invite Now”, your WhatsApp will open and you can send invitation to any of your friends or groups. You’ll have to invite minimum 10 active friends or groups one by one. You can click on “Continue” after inviting 10 friends or groups to activate voice calling on WhatsApp.

Una volta cliccato, il link rimanda ad un sito internet dove viene richiesto di completare un sondaggio su Whatsapp oppure di condividere questo messaggio con altri contatti per avere accesso alla nuova funzione di chiamata vocale. Successivamente l’utente viene invitato a scaricare un’applicazione sconosciuta che in realtà potrebbe contenere un malware o un virus. Questo particolare sito di spam è stato subito bloccato ma di sicuro gli hacker ne inventeranno di altri quindi vi consiglio di stare attenti alle truffe e di seguire solo le comunicazioni ufficiali del team di WhatsApp.

Come difendersi dallo spam delle chiamate VoIp di WhatsApp

1. La funzione di chiamate vocali per WhatsApp è per il momento disponibile solo per gli utenti Android Lollipop 5.0 ed è accessibile solo tramite la versione ufficiale 2.11.508
2. La funzione è ancora in fase beta per tutti gli utenti
3. La funzione non è ancora disponibile sul Google Play Store ma può essere scaricata dal sito ufficiale di WhatsApp solo dopo invito

I gestori telefonici si preparano, pronte le “chiamate Arricchite”!

I gestori telefonici non hanno di certo preso accolto con gioia la notizia di WhatsApp di effettuare chiamate vocali tramite VoIp e si sono subito messi a lavoro per studiare nuove offerte al fine di contrastare i possibili cali dei servizi di chiamate e messaggistica. E’ notizia di qualche giorno che la Vodafone per prima punterà a promuovere una nuove offerta chiamata VoLite che offre la possibilità di effettuare “chiamate arricchite”
Nel momento in cui decidete di utilizzare la funzione di chiamate vocali dovete essere a conoscenza dei limiti di banda previsti dal vostro operatore qualora non siate connessi con il WiFi. WhatsApp Chiamate consuma circa 540 kB al minuto, ossia 5,4 MB per una decina di minuti di telefonata. Ne consegue che un’ora di conversazione “costa” circa 30 MB di traffico. Un profilo tariffario medio che preveda 1GB di traffico al mese consente pertanto ampi margini di manovra, che andranno però bilanciati in base al numero di streaming o di download che si effettuano in mobilità.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Facebook Paper iOS App
Perchè Facebook Paper non mi cambia la vita
Rayman Jungle Run Gratis
12 Giorni di Regali: il settimo è Rayman Jungle Run
Funzione trova il mio iPhone
iOS 7: bug di sicurezza in “Trova Il Mio iPhone”

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Area riservata su WordPress con WP Customer Area
  • Nico su Area riservata su WordPress con WP Customer Area
  • Vincenzo su Area riservata su WordPress con WP Customer Area
  • Nico su Area riservata su WordPress con WP Customer Area

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2023 · Cookie Policy · Privacy Policy