• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
Ti trovi qui: Home / WordPress / Hosting Wordpress: Perché scegliere Siteground!

Hosting WordPress: Perché scegliere Siteground!

Aggiornato da Vincenzo Vecchio il 19 Aprile, 2015 1 commento

Siteground Hosting WordPressQualche tempo fa scrissi un articolo su Dreamhost dal titolo “Perché ho scelto Dreamhost” dopo aver ospitato il mio blog sui loro sever per quasi tre anni ho deciso di cambiare e passare a Siteground. Dopo avere fatto una minuziosa ricerca su internet e letto numerose recensioni e commenti positivi ho deciso di migrare wordpress e cosa ho scoperto? Voglio condividere con voi la mia esperienza su Siteground e con questo articolo vi spiego perché secondo me è il migliore server per ospitare il vostro blog realizzato in WordPress.

La scelta del giusto hosting è sempre difficile, durante questi anni di esperienza nella creazione si siti internet ho avuto l’opportunità di testarne di diversi e oggi voglio mettere la mia esperienza al vostro servizio per aiutarvi nel fare la scelta più giusta.

Spesso la scelta di un server piuttosto che un altro è dettata dal prezzo, molti webmaster scelgono hosting economici sui quali ospitare i siti web dei propri clienti, il risultato è spesso la creazione di siti lenti e non performanti! Ma perché è così importante avere un sito internet veloce e performante?! Uno degli aspetti più importanti, recentemente introdotto negli algoritmi di indicizzazione di Google è la velocità di caricamento delle pagine. Internet sta diventando sempre più veloce e i navigatori sempre più impazienti, per questo motivo Google ha deciso di valorizzare i siti che caricano velocemente posizionandoli tra la prime posizioni nella SERP. Inoltre il numero di utenti che naviga da tablet o smarthphone è in crescita esponenziale e considerando che spesso i gestori telefonici pongono dei limiti nell’abbonamento riguardanti la quantità di dati utilizzabili, allora capite bene quanto sia importante ottimizzare il peso e la velocità di caricamento delle pagine del vostro sito.

Supercache: WordPress non è mai stato così veloce!

siteground e velocità di wordpressIl segreto della velocità di Siteground sta nell’ottimizzazione dei loro server, questi nonostante siano dei server condivisi, permettono di attivare lo strumento Supercacher. Ogni volta che un visitatore visita il vostro sito, il browser deve scaricare tutti i contenuti, immagini etc avendo un impatto importante sulla velocità di caricamento delle pagine, quello che Supercacher fa è darvi la possibilità di mostrare ai vostri visitatori una pagina HTML statica che sia stata in precedenza salvata nella cache del server, senza dover così aspettare il caricamento dello script e il codice php di WordPress. Come voi saprete esistono diversi plugin che permettono di utilizzare la cache del browser, W3total cache è di sicuro il più popolare, tuttavia Supercache di Siteground è più performante  e inoltre potrete attivarlo dal pannello di controllo con un semplice clic, ma non è finita qui, su Siteground potrete anche aumentare la profondità della cache di secondo e terzo livello ottimizzando enormemente le prestazioni del database SQL di WordPress.

Massima sicurezza per il vostro blog

Sicurezza su SitegroundLa sicurezza del server che ospita WordPress è un fattore importantissimo per non vedersi un giorno il proprio blog e tanto lavoro rovinato da un hacker. Per questo motivo i ragazzi di Siteground prendono la questione seriamente. E’ una delle poche società di hosting che ha implementato sulle proprie macchine condivise delle soluzioni che permettono di isolare gli utenti gli uni dagli altri, prevenendo che una vulnerabilità presente su un sito possa essere così trasmessa a tutti i siti ospitati sulla macchina condivisa.

I software come PHP, apache e i sistemi operativi installati sul server che ospita il vostro sito, vengono continuamente aggiornati e qualora gli sviluppatori del software non rilascino un aggiornamento di sicurezza allora i tecnici di Siteground sviluppano delle soluzioni personalizzate scrivendo e sviluppando delle patch personalizzate senza aspettare il rilascio ufficiale di un aggiornamento di sicurezza, in questo modo sarete sempre protetti anche dai più recenti exploit di sicurezza.

Grandioso supporto, 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Servizio clienti SitegroundPersonalmente credo che il servizio clienti sia la prima cosa da valutare nella scelta di un hosting, il servizio di Siteground è semplicemente SUPERBO!!

La migrazione del mio blog da Dreamhost a Siteground è stata eseguita in poche ore, ho semplicemente aperto un ticket di supporto, e i tecnici di Siteground hanno fatto tutti il lavoro per me gratuitamente e velocemente, in questo modo ho risparmiato tempo ed energie. Molti hosting permettono di ottenere un rimborso qualora vogliate spostare il vostro sito su di un altro server e pertanto in questo modo potreste sottoscrivere un nuovo abbonamento su Siteground senza spendere un soldo.

Qualche giorno fa il mio sito è stato spostato su di un server più efficiente senza che fossi io a chiederlo, e questo perché hanno realizzato che il server che ospitava il mio sito era sovraccarico e questo avrebbe potuto creare dei rallentamenti nel mio blog. Oggi li ho contattati in chat per risolvere un piccolo problema di connessione FTP e in meno 5 minuti ero già connesso con Filezilla, incredibile vero?!

Io ho fatto la mia scelta e sono molto soddisfatto. E voi? Perché non condividete le vostre esperienze con me.

Altri articoli che potrebbero interessarti

articoli correlati senza plugin
Come mostrare articoli correlati senza plugin
GetSiteControl: divertiti con i widgets animati
BackWPup in iatliano
Creare un backup di WordPress con BackWPup

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Commenti

  1. Alberto Casagrande dice

    9 Settembre 2016 alle 12:16

    Il supporto e’ ecezionale… Sono appena passato da Bluehost a Siteground… Mi sento rinato 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Crea automaticamente pagine per nuovo utente
  • LUCA LEONE su Crea automaticamente pagine per nuovo utente
  • Vincenzo su Crea automaticamente pagine per nuovo utente
  • LUCA LEONE su Crea automaticamente pagine per nuovo utente

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2023 · Cookie Policy · Privacy Policy