• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
Ti trovi qui: Home / WordPress / Modificare il link dell’archivio autore in WordPress

Modificare il link dell’archivio autore in WordPress

Scritto da Vincenzo Vecchio il 2 Febbraio, 2014 6 commenti

wordpress developerUno degli aspetti più importanti nella protezione di un sito web realizzato in WordPress è quello di nascondere l’username dell’amministratore del sito o degli autori. Per fare questo esistono diversi metodi, potete utilizzare un Nick Name da mostrare al posto del nome utente, utilizzando la funzione di default di WordPress, altrimenti potete rimuovere le informazioni mostrate sotto il titolo del post, se utilizzate un Child Theme di Genesis vi basta semplicemente aggiungere il seguente codice al file functions.php

//* Remove the post meta function
remove_action( 'genesis_after_post_content', 'genesis_post_meta' );

In questa guida vorrei parlarvi di un altro metodo, a mio avviso più interessante e utile. Se volete mantenere le informazioni aggiuntive sotto il titolo degli articoli e al contempo evitare di rivelare informazioni sul nome utente, oppure se avete un link del tipo http://example.com/author/Pippo%20Cipolla/ e lo volete rendere “URL-friendly” del tipo http://example.com/author/pippo-cipolla/ allora continuate a leggere di seguito.

Purtroppo WordPress non ci permette di personalizzare il permalink dell’autore, m possiamo farlo per mezzo di una piccola modifica nel database MySQL. Prima di continuare a leggere vi consiglio di fare il backup di tutte le cartelle.

Come modificare il parmalink dell’archivio autore

– Per prima cosa accedete al pannello di phpMyAdmin
– Selezianate il vostro database e quindi la tabella wp_users e cliccate su “Browse”
– Trovate la riga che contiene il vostro nome utente user_login e cliccate su “edit”
– Inserite l’URL nel campo user_nicename
– Cliccate su “esegui” per apportare le modifiche

wordpress phpmyadmin

Tutto fatto! controllate l’archivio autore per vedere se il permalink è stato aggiornato. Spero di esservi stato d’auto.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Indicizzazione con Google Plus
Perchè usare Google Plus
Responsive mobile design
Perché usare il responsive web design
articoli correlati senza plugin
5 plugins per correlare posts su wordpress

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Commenti

  1. fra dice

    12 Novembre 2015 alle 2:43

    naturalmente dovrei cambiare anche l’attributo del nome-autore, quello che compare passandoci sopra col mouse

    Rispondi
  2. fra dice

    12 Novembre 2015 alle 2:40

    Ciao, non ho capito una cosa.
    A me interessa cambiare l’indirizzamento del nome autore sotto gli articoli. Attualmente, mi linka ad una non-pagina! Cioè girà a vuoto e và in homepage, mah! E l’attributo dice che dovrebbe linkare a tutti gli articoli dell’autore. A me invece interesserebbe linkare a una pagina da me personalmente creata, non ad una pagina http://www.sitomio/author/nomemio
    Se clicco ad es su Vincenzo Vecchio, mi linka a http://www.karibusana.org/author/vincenzo
    invece io vorrei linkasse a http://www.sitomio/paginachescelgoecreoio
    Spero di essermi fatto capire, potresti aiutarmi?

    Rispondi
    • Karibusana dice

      12 Novembre 2015 alle 10:01

      Ciao, lo scopo dell’articolo è quello di proteggere la pagina autore per nascondere l’username e quindi migliorare la sicurezza di WordPress, tuttavia è anche possibile indirizzare il collegamento ad una pagina specifica, in questi giorni scriverò un articolo sul blog. Iscriviti alla mia newsletter per tenerti aggiornato oppure visita il blog nei prossimi giorni. Non posso darti una risposta oggi perché devo prima fare delle prove e assicurarmi che il codice funzioni correttamente 😉

    • Karibusana dice

      19 Novembre 2015 alle 20:31

      Ciao Fra ecco la risposta alla tua domanda https://www.karibusana.org/2015/11/come-indirizzare-il-link-autore-su-pagina-personale/

  3. Ermanno dice

    26 Settembre 2015 alle 11:34

    Ciao vincenzo e grazie per aver scritto l’articolo, una domanda io uso il thema daniela, come faccio a togliere la scritta autore, (cioè il mio nome)?

    Rispondi
    • Karibusana dice

      26 Settembre 2015 alle 20:21

      Ciao Ernesto puoi farlo utilizzando il codice CSS. Ti consiglio di utilizzare un child theme così non perderai le modifiche al prossimo aggiornamento del tema. Le classi CSS da utilizzare sono:

      .byline {
      display: none;
      }

      .author vcard{
      display: none;
      }

      Fammi sapere se funziona 😉

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Crea automaticamente pagine per nuovo utente
  • LUCA LEONE su Crea automaticamente pagine per nuovo utente
  • Vincenzo su Crea automaticamente pagine per nuovo utente
  • LUCA LEONE su Crea automaticamente pagine per nuovo utente

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2023 · Cookie Policy · Privacy Policy