• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
  • Creo il tuo sito
Ti trovi qui: Home / Jailbreak / Aggiornato il Mobile Substrate per iOS 7

Aggiornato il Mobile Substrate per iOS 7

Scritto da Vincenzo Vecchio il 1 Gennaio, 2014 Lascia un commento

Aggiornamento Mobile Substrate iOS7Solo qualche giorno fa spiegavo in un mio articolo il perchè alcuni tweak di Cydia non funzionavano bene dopo aver eseguito il Jailbreak di iOS 7. La ragione di questi errori era di certo legata alla necessità di aggiornare il Mobile Substrate, il framework che permette alle estensioni di Cydia di eseguire le loro funzioni. Finalmente il tanto atteso aggiornamento è arrivato, ufficialmente annunciato dal suo sviluppatore Jay Freeman (Saurik), il quale su twitter ha comunicato di aver rilasciato il nuovo aggiornamento per il Mobile Substrate con il supporto per iOS 7 e i processori ARM64, i quali sfruttano la tecnologia a 64 bit introdotta recentemente da Apple nell’ultima generazione di IPhone e iPad.

Substrate 0.9.5000 has been released, with support for iOS 7 and ARM64. (For extensions to work on ARM64, they must be recompiled to ARM64.)
— Jay Freeman (saurik) (@saurik) 31 Dicembre 2013

Questo importante aggiornamento permette adesso agli svilppatori di ottimizzare le proprie applicazioni ma anche di svilupparne delle nuove, che possano sfruttare la potenza di calcolo dei nuovi processori. Se fino ad oggi gli utenti che avevano eseguito il jailbreak di iPhone 5s e Ipad Retina Mini erano limitati nell’installazione dei tweak, adesso potranno realemente usare i loro devices jailbroken. Nonostante questa grande notizia vi consiglio di avere ancora un po’ di pazienza e aspettare che gli svilupatori adeguino e ottimizzino le proprie estensioni, sono certo che nei prossimi giorni assisteremo ad un copioso numero di aggiornamenti!!

Per procedere all’installazione non dovrete far altro che aprire Cydia ed attendere il caricamento dei nuovi pacchetti, dopo qualche secondo o pochi minuti vi comparirà un messaggio che vi propone di installare gli aggiornamenti. In alternativa basta cercare Cydia Substrate assicurarsi che la versione sia 0.9.5000 (attualmente la più recente) e procedere all’installazione.

Avete aggiornato il Mobile Substrate ma i tweak continuano a non funzionare?

Se avevate installato numerosi tweak e questi non erano ottimizzati, potrebbero continuare a non funzionare nonostante l’aggiornamento del Mobile Substrate. Per risolvere questo problema vi suggerisco di disinstallare il framework (Mobile Substarte) e reinstallarlo da zero. Seguendo la seguente guida:

Step 1: Disinstalla il Mobile Substrate di Cydia e il Substrate Safe Mode

In qusto modo anche alcuni dei tweak e applicazioni che utilizzano il framework verrano eliminati. Installerete nuovamente i tweak in un secondo momento.

Step 2: Reinstallate il Cydia Substrate

Questo installerà automaticamente anche il Substrate Safe Mode

Step 3: Installate un tweak ottimizzato e che funzioni di certo con il nuovo framework (Ad esempio Barrel)

Una volta che vi siete accertati del corretto funzionamento allora potrete procede a reinstallare tutti i tweak e le estensioni che fino a qualche giortno fa non funzionavano. Ricordatevi tuttavia che alcuni tweak potrebbe ancora non essere stati aggiornati e pertano continuare a non funzionare nonostrate l’aggiornamento del Mobile Substrate.

Per finire vorrei ringraziare di cuore Saurik al quale va tutta la mia stima per la velocità e l’impegno dedicato nel rilasciare questo importantissimo aggiornamento!!

Altri articoli che potrebbero interessarti

Aggiornamento iOS 7.0.6
Aggiornamento iOS 7.0.6 corregge bug SSL, jailbreak ancora possibile!
Aggiornamento jailbreak ios7
Jailbreak iOS7 il punto della situazione
WhatsApp ios 7
Come rimuovere i limiti di WhatsApp

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Francesca su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Francesca su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2021 · Cookie Policy · Privacy Policy