• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
  • Creo il tuo sito
Ti trovi qui: Home / MacOs / Backup di time capsule molto lento

Backup di time capsule molto lento

Aggiornato da Vincenzo Vecchio il 26 Aprile, 2015 3 commenti

Time machine molto lentoCon questa breve guida vi spiegherò come ho risolto il problema dei backup lenti con Time Capsule.
Ovviamente il problema è riferito alla lentezza di trasferimento dati, nel caso in cui abbiate pochi files da trasferire e vedete che time machine impiega tempi lunghissimi.

La procedura di diagnostica è la seguente: Andate su Applicazioni->Utilità->Console ed esaminate il vostro System Log. Inserite la parola mdworker nel modulo di ricerca in alto a destra. Cercate quindi dei messaggi d’errore del tipo:

7:45:47 AM mdworker: Unable to talk to lsboxd
7:45:48 AM sandboxd: ([88098]) mdworker(88098) deny mach-lookup com.apple.ls.boxd

Per fortuna la cura per il problema è relativamente semplice:

1) Riavviate il vostro Mac in modalità Safe Mode (corrispondente alla modalità provvisoria su windows). Per fare questo, spegnete il mac dal menù Apple. Una volta spento aspettate alcuni secondi e premete il pulsante di accensione. Non appena sentite il suono di avvio, premete il pulsante Shift nella tastiera. Dovete premerlo solo dopo che sentite il suono. Quindi rilasciate il pulsante quando vedete apparire l’icona grigia di Apple. Per maggiorni informazioni vi invito a leggere la guida ufficiale: Mac OS X: che cosa sono Avvio sicuro e la modalità sicura?

2) Dopo che il login è completo e il sistema è stato avviato completamente, riavviate il computer. Questa volta eseguite un normale riavvio senza premere alcun pulsante all’avvio.

Provate ad eseguire un backup manuale utilizzando Time Machine e la vostra Time Capsule e controllate se la situazione è migliorata!

Ringrazio Google e Jay Barnes per la soluzione al mio problema e spero che questa condivisione possa essere utile anche ad altri:)

Altri articoli che potrebbero interessarti

wordpress google page speed
Ottimizza WordPress con Google Page Speed
wordpress updates
Disattivare aggiornamenti automatici in WordPress 3.7
Guida installazione mavericks
Installazione pulita di Mavericks (Aggiornamento)

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Commenti

  1. Baleatra dice

    17 Dicembre 2014 alle 21:12

    Grazie. È stato estremamente utile e facile da eseguire ma alla fine non ha funzionato. Per fare andare forte di nuovo time machine durante le operazioni di backup ho formattato il disco esterno dove eseguivo i backup.

    Rispondi
  2. Augusto dice

    21 Giugno 2014 alle 12:30

    Soluzione semplice ed efficace, anche senza la presenza di messaggi errore nella consolle.
    Ora TimeMachine su TimeCapsule è un razzo!
    Grazie

    Rispondi
    • Vincenzo dice

      21 Giugno 2014 alle 15:03

      Ciao, sono felice che ti sia stato d’aiuto 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Stefano Sorice su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Alessandro su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2021 · Cookie Policy · Privacy Policy