• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
  • Creo il tuo sito
Ti trovi qui: Home / MacOs / Problema webcam di Skype su Macbook Air

Problema webcam di Skype su Macbook Air

Scritto da Vincenzo Vecchio il 24 Novembre, 2013 Lascia un commento

problema webcam skype

Numerosi utenti si sono lamentati di non riuscire più ad eseguire video chiamate con Skype su Macbook Air. L’ultimo aggiornamento di Mountain Lion ha infatti causato alcuni problemi alla webcam di FaceTime,  lasciando alcune estensioni di terze parti, tra cui Skype, impossibilitate alle video chiamate. Secondo quanto dichiarato da un ingegnere di Mac, il problema riguarda le applicazioni a 32-bit che utilizzano la webcam. L’aggiornamento di MacOs ha infatti aggiornato un plugin per FaceTime ma non per le applicazioni a 32-bit quali Skype e iMovie.

“The 10.8.5 update updated a CoreMediaIO plugin that accesses the MBA camera, but didn’t bundle the 32-bits version of it. Other (older and newer) versions of the OS do include a universal version (32 and 64 bits), but not 10.8.5. This means 32-bits apps such as Skype or iMovie cannot load the plugin, making the built-in facetime camera invisible to these them.”

La soluzione al problema consiste nel ripristinare il vecchio plugin per la gestione della webcam su Macbook Air, seguendo i seguenti passaggi:

1 – Scaricate il plugin al seguente indirizzo: Scarica Plugin

2 – Scompattate l’archivio .zip e salvate il file AppleCamera.plugin sul desktop.

3 – Copiate il file AppleCamera.plugin all’interno della seguente directory /Library/CoreMediaIO/Plug-Ins/DAL/ per aprirla andate nel Finder e da tastiera digitate cmd+shift+g e incollate il percorso di sopra.

4 – Sostituite il file AppleCamera.plugin con quello che avete precedentemente salvato sul desktop.

5 – Riavviate il vostro Macbook Air

Questo è tutto adesso la webcam di Skype dovrebbe funzionare senza problemi. Buon divertimento!

Altri articoli che potrebbero interessarti

Perchè Genesis Framework
Perchè utilizzo Genesis Framework
integrare gravity forms con mycred
Integrare Gravity Forms con MyCred
Google Mobile Friendly Update
Come cambia il SEO con l’aggiornamento mobile-friendly di Google

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Stefano Sorice su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Alessandro su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2021 · Cookie Policy · Privacy Policy