• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
Ti trovi qui: Home / MacOs / Olivetti Olicard 200 su Mountain Lion

Olivetti Olicard 200 su Mountain Lion

Aggiornato da Vincenzo Vecchio il 26 Aprile, 2015 Lascia un commento

olivetti olicard 200 mac

Qualche giorno fa mi è capitato di dover installare la chiavetta Olivetti Olicard 200 su Mountain Lion. Dopo aver eseguito l’installazione dei drivers ufficiali la chiavetta non riusciva a connettersi ad internet, nonostante nella scheda tecnica della Olivetti Olicard 200, sia accertata la compatibilità con OS X 10.4.x e versioni successive. Facendo una ricerca veloce online mi sono imbattuto in un post, pubblicato nel forum ufficiale di Apple.

Per prima cosa, qualora abbiate già installato i drivers, dovrete eliminarli. Per fare questo leggete di seguito:

  1. Sposta nel cestino l’applicazione “Chiavetta internet Olicard”
  2. Andate dentro System > Library > Extensions e spostare i quattro files che iniziano con JDR
  3. Andate in Library > Modem Scripts ed eliminate il file JRD_HSPA_Modem
  4. Svuotate il cestino e riavviate il computer

Installate i seguenti drivers:

Scarica Drivers

Dopo aver riavviato il vostro Mac, non dovreste avere più problemi nel connettervi ad internet. Buon divertimento!

Altri articoli che potrebbero interessarti

Telegram Messanger alternativa a WhatsApp
Telegram Messenger: ottima alternativa a WhatsApp
Guida installazione mavericks
Installazione pulita di Mavericks (Aggiornamento)
Area riservata in wordpress
Area riservata su WordPress con WP Customer Area

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Area riservata su WordPress con WP Customer Area
  • Nico su Area riservata su WordPress con WP Customer Area
  • Vincenzo su Area riservata su WordPress con WP Customer Area
  • Nico su Area riservata su WordPress con WP Customer Area

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2023 · Cookie Policy · Privacy Policy