• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
Ti trovi qui: Home / MacOs / Modificare sfondo login su Mavericks

Modificare sfondo login su Mavericks

Aggiornato da Vincenzo Vecchio il 15 Gennaio, 2014 Lascia un commento

modificare login mac

Molti di voi avranno notato che su Mavericks non è possibile modificare lo sfondo della schermata di login, con gli stessi metodi utilizzati su Mountain Lion. Inoltre, se in passato era possibile eseguire queste modifiche utilizzando l’applicazione Onyx, questa è stata da poco aggiornata e ottimizzata per Mavericks ma, per il momento, manca la possibilità di intervenire sulla schermata di login.

Personalmente odio l’immagine della mela che compare sopra il logo del login, come mostrato nell’immagine accanto. Altri, magari vorrebbero sostituire lo sfondo grigio con un’immagine personalizzata.

Prima di iniziare vi chiedo di leggere attentamente questa guida, la quale richiederà un po’ di esperienza nel modificare i files del core di Mavericks: se dovesse sembrarvi troppo complicata, allora vi conviene aspettare un ulteriore aggiornamento di Onyx o una nuova versione di Loginox (al momento non ancora compatibile con OS X 10.9)

Requisiti:

  • Pazienza e familiarità nel modificare i file di sistema
  • Un’immagine di sfondo in formato PNG a risoluzione maggiore o uguale a quella del vostro desktop
  • Nessun interesse nel mantenere il logo Apple
  • Considerare la possibilità di nascondere i pulsanti di login, a seconda della risoluzione dell’immagine sostitutiva che utilizzerete

Siamo pronti per iniziare?

  • Per prima cosa si consiglia di eseguire un backup con Time Machine
  • Preparate quattro immagini uguali con estensione PNG e rinominarle: apple.png – apple_s1.png – apple_s1@2x.png – apple@2x.png
  • Create una nuova cartella nel desktop e chiamatela “img_originali” o qualcosa di simile, in questa salveremo i files che andremo a modificare
  • Entrate nel finder, premete la combinazione di tasti Command+Shift+G e andate alla seguente cartella di sistema
    /System/Library/PrivateFrameworks/LoginUIKit.framework/Versions/A/Frameworks/LoginUICore.framework/Resources/
  • Copiate i files originali apple.png – apple_s1.png – apple_s1@2x.png – apple@2x.png e incollateli all’interno della cartella di backup di cui al punto 3
  • Sostituite i files originali con quelli creati al punto 2
  • Confermate che volete sostituire le immagini originali con quelle da voi create

Possibilmente in futuro si troveranno altre tecniche più intuitive e semplici da attuare, come ad esempio la sostituzione di un solo file di immagine o applicazioni di terzi, di cui abbiamo parlato sopra.

Per chi volesse eliminare solo il logo Apple e lasciare lo sfondo grigio di default metto a disposizione le immagini da me modificate e le immagini originali di backup, potete scaricarle qui

Buon divertimento, cosa ne pensate? Condividete i vostri risultati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Google Authenticator Wordpress Plugin
WordPress più sicuro con la verifica in due passaggi
Correggere errori 404
Correggere errori 404 su WordPress
Flash Player iPhone iPad con Puffin
Visualizza siti in Flash Player su iPone e iPad

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come creare contenuti privati per utenti
  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Salvo Pennisi su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Vincenzo su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Salvo Pennisi su Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)

© 2022 · Cookie Policy · Privacy Policy