• Chi sono
  • Contattami
  • Feed RSS
  • FlipBoard

Karibusana

  • MacOs
  • WordPress
  • iPhone
  • Jailbreak
  • Marketing
  • SEO
  • Creo il tuo sito
Ti trovi qui:Home / WordPress / Ottimizza WordPress con Google Page Speed

Ottimizza WordPress con Google Page Speed

Aggiornato da Vincenzo Vecchio il 31 Luglio, 2015 2 Commenti

wordpress google page speed

In questo articolo parliamo di Google Page Speed, un utilissimo strumento di Google, disponibile gratuitamente per tutti i webmster. Di recente, ho attivato questo servizio e fatto diversi esperimenti sul mio blog, ottenendo dei buoni risultati. Per questo motivo ho deciso di scrivere questa breve guida.

Che cos’è Google Page Speed?

Page Speed è un servizio gratuito per webmaster, sviluppato da Google e che permette di analizzare il proprio sito al fine di ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine web. Ogni volta che si esegue un’analisi con Page Speed, viene valutata la conformità con diverse regole, di programmazione o di codice, utilizzate al momento dello sviluppo del sito stesso. Pertanto, si tratta di uno strumento di analisi e di ottimizzazione, una volta, che il sito viene analizzato è lo stesso motore di ricerca, che ci segnala quali sono le aree più lente e a cosa è dovuto il rallentamento. Google fornisce un’ampia documentazione con consigli e trucchi per velocizzare le vostre pagine web, migliorare l’esperienza di navigazione e di conseguenza, l’indicizzazione nei motori di ricerca. Ricordatevi sempre che un Google preferisce un sito veloce e performante. Quindi, lo strumento di analisi, sviluppato da Google, si immedesima nei vostri lettori,  misurando il tempo di caricamento delle pagine.  Da alcuni esperimenti di Google si evince che “40% of your website visitors will not wait more than 3 seconds“, questo significa che quasi la metà dei visitatori lasciano la pagina se questa ha un tempo di caricamento superiore a 3 secondi, allo stesso tempo, questo dato ci dice che il 47% degli internauti si aspetta una velocità di caricamento di 2 secondi o minore.

Come analizzare il sito con Page Speed?

Per prima cosa andate su Page Speed Insights  ed analizzate il vostro sito. Questo strumento scansiona la vostra e assegna un punteggio che va da 0 a 100 punti. Un punteggio elevato, riflette una migliore ottimizzazione del sito e in generale un risultato superiore a 85 indica che la pagina è performante. Questo strumento viene continuamente revisionato ed aggiornato dal team di sviluppo di Google, pertanto, questi criteri di valutazione potrebbero cambiare in futuro.

PageSpeed Insights misura come le prestazioni della pagina possano essere migliorate in base a:

  • Time to above-the-fold load: Il tempo trascorso dal momento in cui un utente richiede una pagina nuova e il momento in cui il contenuto è reso dal browser.
  • Time to full page load: Il tempo trascorso dal momento in cui un utente richiede una pagina nuova al momento in cui la pagina è stata completamente disegnata dal browser.

Google page speed report

 Come abilitare Page Speed nel vostro server?

Page speed dream host

Page Speed è un modulo di Apache, pertanto dovete prima accertarvi che sia stato installato e attivato. Alcuni hosts permettono di attivare il modulo Page Speed dal pannello di controllo, Dreamhost è uno di questi come potete vedere di seguito.

Dopo aver attivato l’ottimizzazione di Page Speed dal pannello di controllo di Dreamhost è necessario avviarlo utilizzando i filtri forniti da Google. Questi devono essere inseriti all’interno del file .htaccess tramite le seguenti stringe di codice:

           
            

<IfModule pagespeed_module> ModPagespeed on ModPagespeedEnableFilters remove_comments,rewrite_javascript,rewrite_css,rewrite_images ModPagespeedEnableFilters elide_attributes,defer_javascript,move_css_to_head ModPagespeedJpegRecompressionQuality -1 </IfModule>

Qualora Page Speed non sia presente nel vostro server allora dovrete installarlo manualmente, oppure chiedere alla vostra compagnia di hosting di abilitarlo (Non sempre tuttavia questo servizio viene supportato). https://developers.google.com/speed/pagespeed/module/faq

Altri articoli che potrebbero interessarti

Google Authenticator Wordpress Plugin
WordPress più sicuro con la verifica in due passaggi
Tecniche seo wordpress
Come posizionare articoli sui motori di ricerca
area riservata wordpress senza plugin
Come creare area riservata WordPress senza plugins

Vincenzo Vecchio

Appassionato di tecnologia. Da molti anni mi occupo della realizzazione di siti web utilizzando i più comuni CMS. In particolare WordPress e Joomla. Di recente mi sono anche avvicinato al modo Apple e a tutti i suoi prodotti.

Seguimi su : FacebookGoogle+Twitter

Commenti

  1. Simone ha scritto:

    14 Marzo 2014 at 16:50

    Grazie! Articolo interessante. Proverò a integrare il modulo

    Rispondi
    • Vincenzo Vecchio ha scritto:

      15 Marzo 2014 at 15:01

      Ciao, in bocca al lupo. Google Page Speed può fare la differenza in termini di prestazioni e velocità ed è gratuito 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Come disabilitare la GPU AMD Radeon su MacBook Pro
  • Come creare area riservata WordPress senza plugins
  • GDPR e WordPress la guida definitiva per il tuo sito
  • Come ottimizzare i CSS per avere 100/100 su Google PageSpeed
  • Integrare Gravity Forms con MyCred
  • Infinite WP: come gestire tutti i siti WordPress da un’unica interfaccia

Commenti Recenti

  • Vincenzo su Installare Maverick da zero con penna usb
  • Vincenzo su Come accedere alla Time Capsule da remoto
  • Guglielmo su Come accedere alla Time Capsule da remoto
  • Jonni su Installare Maverick da zero con penna usb

Archivi

  • Dicembre 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Ottobre 2017 (1)

© 2019 · Cookie Policy · Privacy Policy